Associazione Faster

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Scientifico
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Corsi FASTeR
  • Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
22 Apr2020

International Covid-19 support for Radiographers and Radiological Technologists

22 Aprile 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Sistema web-based di supporto ed informazione per TSRM sul Covid-19

Da oggi è disponibile un nuovo sistema internazionale di informazione e supporto web-based per TSRM incentrato sulla radiografia del torace dei pazienti positivi al Covid-19. Guidato dal professor Peter Hogg, dell’Università di Salford (UK) e da Ken Holmes, dell’Università di Cumbria (UK), i topic sono stati sviluppati in stretta collaborazione con la European Federation of Radiography Societies (EFRS) e la International Society of Radiographers and Radiologic Technologists (ISRRT), con il significativo contributo di FASTeR, della Society and College of Radiographers, e della e-Learning for Health (e-LfH).

Il pensiero del Prof. Hogg

“La TC e la radiografia del torace eseguita con apparecchiatura mobile (CXR) sono considerati due preziosi strumenti di imaging nella gestione di Covid-19, ma per preservare la sicurezza e la logistica della diagnostica TC, il radiogramma del torace portatile viene utilizzato più diffusamente. La radiografia del torace con apparecchio portatile è un’arte e una scienza e non tutti i TSRM sono abituati a raffrontarsi con questa tecnica giornalmente. Di conseguenza, a causa del rapido aumento della domanda dei toraci a letto, molti TSRM dovranno aggiornarsi in merito. Sappiamo che ciò comporterà un enorme onere di risorse per creare e offrire opportunità di apprendimento e soddisfare le esigenze di formazione e istruzione. Fornire una singola informazione web-based, supporto con collegamenti ad altri siti, includendo l’e-Learning for Health (e-LfH), si traduce in un’ottimizzazione del tempo e razionalizzazione degli sforzi potendo dedicarsi maggiormente ai pazienti. Inoltre, vale la pena notare che tra le diverse nazioni, ma anche all’interno di una stessa, le informazioni fornite ai TSRM sui DPI e sulle pratiche professionali/sociali per ridurre al minimo l’infezione da Covid-19 sono altamente variabili. È chiaro che la pratica e le implicazioni legali dei singoli paesi non possono venir affrontati in questa sede. Il tema della radiografia del torace con apparecchio portatile e dei DPI per Covid-19 cambia rapidamente; è consigliabile sempre verificare la presenza di aggiornamenti in merito e di linee guida del governo di appartenenza, laddove esistono”.

Sforzo multinazionale

Il sistema è stato ideato, sviluppato e pubblicato in 16 giorni. È stato riunito un team multinazionale di oltre 40 persone e sono state impiegate oltre mille ore di lavoro. Il team ha lavorato in piccoli sottogruppi su argomenti specifici. Nessuno poteva incontrarsi di persona a causa del distanziamento sociale e alcuni sottogruppi non si conoscevano prima del progetto. I fusi orari hanno creato ulteriori difficoltà per la conduzione di un lavoro sincrono in tutto il mondo. Tuttavia, una volta che ciascun sottogruppo ha prodotto il materiale su un argomento, sono stati rapidamente revisionati e i suggerimenti per il miglioramento hanno ricevuto risposta entro pochissime ore. Allo stesso tempo, hanno lavorato a stretto contatto con Elsevier, gli editori della rivista Radiography, per identificare gli articoli utili per il lavoro e il processo di revisione e pubblicazione è stato accelerato in modo da poter creare dal sito Web collegamenti diretti agli articoli.

Team FASTER: chi ha contribuito?

All’interno di FASTeR, il progetto è stato coordinato da Roberta Gerasia ed Angie Devetti, coordinatrici del Comitato Scientifico e con il supporto di Moreno Zanardo, tesoriere FASTeR. Uno speciale ringraziamento va ai colleghi:
  • Riccardo Biffi, FASTeR;
  • Matteo Migliorini, GReSS;
  • Marco Nicolò, GITrE-TC;
  • Stefano Pacifici, FASTeR;
  • Cristina Poggi, FASTeR;
  • Camilla Risoli, GITrE-TC;
  • Matteo Santucci, FASTeR;
  • Stefano Santucci, FASTeR;
per l’impegno e l’eccellente lavoro svolto.

Risorse eLfH

Quattro nuove sessioni di e-learning sono state sviluppate utilizzando materiale internazionale; saranno presto in diretta nel programma Covid-19 di e-LfH. Le sessioni Resources for Radiographers sono:
  • Minimising Risk during Mobile Radiography
  • Mobile Chest Radiography
  • Radiographic Procedure
  • Image Evaluation for the Diagnostic Quality of Chest Radiographs inclusi casi COVID-19
Ci saranno anche articoli e altre sessioni di e-learning di supporto in questo programma per fornire sostegno ulteriormente i TSRM.

Contenuto del sito Web

Materiali didattici e documenti di orientamento con collegamenti a fonti esterne. Per ridurre al minimo il tempo dedicato alla ricerca attraverso il sito Web, ogni sezione ha un’intestazione seguita da un link cliccabile che permette l’accesso diretto al contenuto della sessione.

Il link per accedere alla piattaforma online è: https://www.elearning.isrrt.org

Il materiale prodotto è stato anche pubblicato sulla rivista Radiography Journal

E-Learning Platform on COVID-19 training for Radiographers

The International Society of Radiographers and Radiological Technologists (ISRRT) in partnership with the EFRS – European Federation of Radiographer Societies developed e-learning resources on COVID-19 for medical imaging radiographers across the world that are caring for our patients as frontline staff.
Questo sito utilizza cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Scientifico
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Corsi FASTeR
  • Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti