Associazione Faster

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Scientifico
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Corsi FASTeR
  • Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
16 Dic2020

COVID-19: nuove indicazioni e istruzioni operative

16 Dicembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

In questa pagina verranno pubblicati e aggiornati i documenti esaustivi e di sintesi per i TSRM italiani in merito in merito al contenimento dell’epidemia da COVID-19 nei reparti di diagnostica per immagini, medicina nucleare e radiologia interventistica.

AGGIORNAMENTO Clicca qui per scaricare “Procedure di sicurezza in Medicina Nucleare su pazienti con Covid-19 accertato o sospetto”

Il documento “Procedure di sicurezza in Medicina Nucleare su pazienti con Covid-19 accertato o sospetto”, prodotto in collaborazione con Gi-TMN (Gruppo italiano Tecnici di Medicina Nucleare), vuole definire e riassumere le procedure e le misure di sicurezza da attuare al fine di limitare il contagio durante l’erogazione delle prestazioni diagnostiche di imaging molecolare. Il testo, tenendo conto della peculiarità della disciplina medico nucleare, richiama alcuni aspetti fondamentali ed utili per la sicurezza del TSRM e dell’utente quali: la formazione del personale, la gestione del paziente, la sanificazione delle apparecchiature e degli ambienti.

Screening mammografico e Covid-19

Il documento “Screening mammografico e Covid-19”, prodotto in collaborazione con AITeRS, Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Senologica, vuole definire e revisionare gli aspetti logistici e organizzativi, nonché le misure di sicurezza, nell’ottica della ripresa dell’attività di screening mammografico con l’avvio della cosiddetta “Fase 2”.

Clicca qui per scaricare “Procedure di sicurezza in sala Risonanza Magnetica su pazienti con COVID-19 accertato o sospetto”

Il documento nasce dalla necessità di attivare delle procedure il più possibile consapevoli al fine di minimizzare i rischi derivanti dal trattamento del paziente sospetto o accertato COVID-19, sia in termini di rischio fisico per la presenza di eventuali materiali o strumentazioni non compatibili, sia in termini di sicurezza infettivologica correlata ai comportamenti degli operatori, in relazione anche alle varie indicazioni delle principali case produttrici.

Clicca qui per scaricare “Gestione di pazienti con Covid-19 accertato o sospetto nel reparto di radiologia”

Lo scopo del documento è quello di fornire una sintesi completa di tutti i diversi approcci sulla gestione di pazienti sospetti o accertati di COVID-19. Vengono descritte le procedure di vestizione e svestizione del personale sanitario, indicazioni in merito alla pulizia delle apparecchiature di radiologia e relativa disinfezione e infine indicazioni tecniche sull’acquisizione della radiografia e della TC del torace in pazienti con sospetto o accertato COVID-19.

AGGIORNAMENTO: “Raccomandazioni nella gestione degli esami radiologici in pazienti infettivi”

Documento esaustivo di definizione delle modalità operative ed organizzative atte a migliorare la sicurezza del paziente e del professionista TSRM nel processo delle indagini di Radiologia convenzionale e Tomografia computerizzata, in caso di sospetto o accertato COVID-19. Il documento è stato realizzato da AITASIT, ASIS, GITrE-TC, GReSS e FASTeR. I documenti saranno in costante aggiornamento e saranno revisionati man mano che saranno disponibili nuove evidenze o nuove indicazioni o direttive ministeriali. Pubblichiamo, inoltre, la traduzione in italiano di una parte dell’articolo inerente alle informazioni chiave che i reparti di radiologia dovrebbero attuare per ridurre al minimo la possibilità di diffusione del virus.

Clicca qui per scaricare il documento di traduzione dell’articolo Covid-19

Traduzione in italiano di una parte dell’articolo “Coronavirus Outbreak: What The Department of Radiology Should Know”, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the American College of Radiology. Autori: Soheil Kooraki, Melina Hosseiny, Lee Myers, Ali Gholamrezanezhad. DOI: https://doi.org/10.1016/j.jacr.2020.02.008

Clicca qui per scaricare il documento GISE “Gestione sale di emodinamica e cardiologia interventistica per emergenza Covid-19”

AITRI, Associazione Italiana dei Tecnici di Radiologia Interventistica, nel condividere il contenuto del sopracitato documento del GISE, ritiene utile che tali indicazioni siano da estendere a TUTTE le sale di Radiologia Interventistica. Rapporto Istituto Superiore di Sanità: COVID-19 – n. 2/2020 Rev. del 28/03/2020 “Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-COV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2”. Corso FAD gratuito dell’Istituto Superiore di Sanità per tutti i Professionisti Sanitari: Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto.
Questo sito utilizza cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Scientifico
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Corsi FASTeR
  • Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti