Associazione Faster

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Scientifico
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Corsi FASTeR
  • Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
03 Dic2020

XI Congresso AIRMM – Associazione Italiana Risonanza Magnetica in Medicina

3 Dicembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

XI Congresso AIRMM – Associazione Italiana Risonanza Magnetica in Medicina

FASTeR patrocinia il congresso dell’Associazione Italiana Risonanza Magnetica in Medicina – ISMRM Italian Chapter che si svolgerà in una edizione virtuale il 10 e 11 dicembre 2020.

L’iscrizione è gratuita per i soci AIRMM in regola con il pagamento della quota associativa AIRMM 2020 e le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 8 dicembre 2020 (incluso). L’evento virtual non è accreditato ECM.

FASTeR sarà presente con il poster accettato “MRI physics and technical issues: where do Italian radiographers search for information?”.

Programma Scientifico del Congresso

Informazioni sul Congresso

Leggi Tutto

03 Dic2020

81° Congresso Nazionale SIC – Società Italiana di Cardiologia

3 Dicembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

81° Congresso Nazionale SIC – Società Italiana di Cardiologia

Anche durante l’edizione di quest’anno, sarà presente un’intera sessione dedicata alle professioni sanitarie (infermieri, TSRM e TFCPC). È possibile iscriversi gratuitamente all’81° Congresso Nazionale SIC e l’evento si svolgerà in data 19 e 20 dicembre su piattaforma e-learning dedicata, dove verranno trattati differenti argomenti, tutti di interesse cardiologico, alla luce delle più aggiornate evidenze ed esperienze.

Il contributo di FASTeR

Il congresso conterrà la sessione “La radioprotezione e l’utilizzo dei DPI in epoca COVID: esperienze a confronto” moderata dal Presidente di FASTeR Stefano Durante, e da Stefano Santucci, membro del Comitato Scientifico di FASTeR. In collaborazione con il Gruppo di Studio SIC Assistenza infermieristica e tecnica in cardiologia, domenica 20 dicembre è organizzata la seguente sessione.

09.00 – 10.00 Prima Parte – La radioprotezione e l’utilizzo dei DPI in epoca COVID: esperienze a confronto Moderatori: Stefano Durante (Bologna), Stefano Santucci (Roma)
  • 09.00 – 09.10 Le evidenze scientifiche nella pandemia Covid-19: il ruolo di FASTeR Moreno Zanardo (Milano)
  • 09.10 – 09.20 L’uso dei dispositivi anti-x in sala sala angiografica in epoca Covid-19: esperienza dal Regno Unito Silvia Svetlic (Dorset, GB)
  • 09.20 – 09.30 Linee Guida Covid-19 per la gestione della sala angiografica Roberta Gerasia (Palermo)
  • 09.30 – 09.40 Australia, Brisbane, realtà a confronto Vittorio Gasperini (Brisbane, AUS)
  • 09.40 – 10.00 Discussione

Iscriviti al congresso e modello autocertificazione iscrizione Albo TSRM

Programma completo

Leggi Tutto

22 Nov2020

Webinar AITRI “Nosce te ipsum – Legge 101/2020, monitoraggio della dose”

22 Novembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Secondo appuntamento della serie dei webinar “NOSCE TE IPSUM” organizzato dal Comitato scientifico di AITRI dedicato all’analisi del nuovo D. Lgs n. 101 del 2020 con particolare riferimento al monitoraggio della dose.

Il webinar si svolgerà giovedì 3 dicembre dalle ore 20.30 alle ore 22.00.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL WEBINAR

Programma

  • 20.30 – introduzione e Saluti Iniziali
  • 20.35 – “Novità del D.lgs 101/2020, apparecchiature” Dott. Nicola Raiano – Comitato Scientifico AITRI
  • 21.00 – “Indicatori Dosimetrici e FT” Dott. Corrado Tafaro – Editoria Scientifica AITRI
  • 21.25 – “Software di Monitoraggio” Dott. Giuseppe Gallo – Editoria Scientifica AITRI
  • 21.50 – Discussione
  • 22.00 – Fine lavori

Moderatori

  • Dott. Celestino Varchetta – Comitato Scientifico AITRI
  • Dott. Leonardo Canulli – Comitato Scientifico AITRI
Webinar gratuito rivolto a tutti i Tecnici di Radiologia e agli studenti del CdL TRMIR. Evento n. 3168-309852, 2 crediti ECM (solo per i soci AITRI in regola con la quota associativa 2020).

Leggi Tutto

22 Nov2020

Webinar Gi-TMN “Metodologia di sintesi, CQ e contributo diagnostico dei traccianti Pet marcati con Ga-68”

22 Novembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Il webinar è volto ad illustrare le tre fasi cardine degli esami PET con radiofarmaci marcati 68-Ga: la metodica di marcatura, i controlli di qualità e i protocolli di acquisizione. Durante il corso saranno fornite informazioni generali sulle indicazioni cliniche, con cenni di epidemiologia ed economia medica, sui vari moduli di sintesi, sui generatori di 68-Ga, nonché le molecole chelanti e vettrici coinvolte nei processi di sintesi e controlli di qualità. In conclusione saranno illustrate le metodiche di imaging e casi di interesse clinico.

Il webinar si svolgerà martedì 3 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL WEBINAR

Programma webinar

  • Dr. A. Lenza (18:00-18:15): Radio-farmaci recettoriali: aspetti medico-sanitari ed epidemiologici
  • Dr. A. Mammoliti (18:15-18:30): Moduli di sintesi e generatori di 68-Ga
  • Dr. C. Del Mastro (18:30-18:45): Sintesi dei peptidi 68-Ga marcati
  • Dr. A. Mammoliti (18:45-19:00): Controlli di qualità
  • Dr. M. Maccagnani (19.00-19.15): Biodistribuzione, tecniche di acquisizione e imaging

Speakers

Dr. Andrea Lenza Presidente CdA TSRM Roma e provincia Coordinatore TSRM Medicina Nucleare – Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea Roma Dr. Antonio Mammoliti Medicina Nucleare – Humanitas Istituto Clinico Catanese Catania Dr. Carolina Del Mastro Medicina Nucleare – Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea Roma Dr. Marco Maccagnani Medicina Nucleare Metropolitana – Ospedale Sant’Orsola-Malpighi Bologna

Moderatori

  • Dr. Andrea Lenza Presidente CdA TSRM Roma e provincia Coordinatore TSRM Medicina Nucleare – Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea Roma
  • Dr. Alfredo Palmieri Referente Gi-TMN Gruppo Italiano Tecnici di Medicina Nucleare Medicina Nucleare – Azienda USL IRCCS Reggio Emilia
L’evento, patrocinato da FASTeR – Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia – è aperto a tutti i professionisti sanitari e agli studenti del CdL TRMIR. Per coloro che seguiranno la diretta è previsto un attestato di partecipazione che verrà inviato automaticamente il giorno SUCCESSIVO al webinar.

Leggi Tutto

04 Nov2020

International Day of Radiology 2020

4 Novembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

FASTeR per l’International Day of Radiology 2020

L’8 novembre i professionisti dell’area radiologica celebrano la Giornata internazionale della radiologia in tutto il mondo. La data, come ben sapete, è legata alla scoperta, avvenuta appunto l’8 novembre 1895, della radiazione elettromagnetica nell’intervallo di frequenza oggi noto come raggi X.

Radiologists and radiographers supporting patients during COVID-19

Per rispondere alle richieste delle società internazionali in occasione dell’International Day of Radiology, IDoR 2020, abbiamo realizzato un poster che vorremmo non solo fosse condiviso sui social, ma anche stampato e appeso nei vari reparti. Il tema di quest’anno è l'”Area radiologica” unita contro il Covid-19: “For IDoR 2020, we have chosen the motto ‘Radiologists and radiographers supporting patients during COVID-19’”. Nel poster, infatti, si identifica univocamente il ruolo della diagnostica per immagini, così come delle professioni che la compongono, e si richiama il layout istituzionale della IDoR 2020. Il tema delle tessere di un mosaico rappresenta l’idea che siamo tutti pezzi indispensabili per un disegno più grande: la salute e il benessere dell’assistito, così come la tutela degli operatori impegnati in questa battaglia.

Condividete le vostre foto e le vostre storie con noi!

Vi invitiamo a condividere con noi anche la seconda parte delle richieste:
  • Inviateci un racconto sulla vostra esperienza lavorativa durante la pandemia COVID-19. Verrà creato e pubblicato online un e-book delle vostre esperienze per dare visibilità all’imaging diagnostico durante la crisi sanitaria in atto (via mail a: faster@tsrm.org).
  • Inviateci foto di te e dei tuoi colleghi che celebrate l’IDoR 2020, ovunque voi siate. Per condividere le tue foto, inviacele insieme a una breve descrizione sui social Facebook, Instagram o via mail (faster@tsrm.org) o pubblicale sui tuoi account social con l’hashtag #IDoR2020 e #FASTeR e taggando le pagine @FASTeR.TSRM (Facebook) e/o @associazionefaster (Instagram).

Scarica il poster per condividerlo sui social

Scarica il poster per stamparlo in formato A3 (alta risoluzione formato pdf)

Scarica il poster per stamparlo in formato A2 (massima risoluzione formato pdf)

Leggi Tutto

08 Ott2020

Webinar Gi-TMN “I leucociti marcati nella pratica clinica”

8 Ottobre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Il webinar ha lo scopo di presentare la metodica diagnostica di medicina nucleare relativa alla ricerca di infezioni con leucociti marcati autologhi. Il corso provvederà a dare le informazioni cliniche di base, le applicazioni e le indicazioni alla metodica, illustrando le tecniche di marcatura cellulare secondo le diverse procedure: sistemi open convenzionali versus nuovi sistemi chiusi. Si tratterà inoltre delle metodiche di imaging, comprese tecniche multimodali come SPECT/CT e infine verranno presentati alcuni casi clinici.

Il webinar si svolgerà martedì 27 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL WEBINAR

Relatori

  • Dr. Massimiliano Casali | Responsabile Gruppo Infiammazioni ed Infezioni AIMN | Medicina Nucleare – Azienda USL IRCCS Reggio Emilia
  • Dr. Rocco Lucianini | Medicina Nucleare – ASST Settelaghi Varese
  • Dr. Alfredo Palmieri | Referente Gi-TMN Gruppo Italiano Tecnici di Medicina Nucleare | Medicina Nucleare – Azienda USL IRCCS Reggio Emilia

Moderatori

  • Dr. Giancarlo Lucchi | Medicina Nucleare Azienda USL Bologna | Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale – UNIBO
  • Dr. Alfredo Palmieri | Referente Gi-TMN Gruppo Italiano Tecnici di Medicina Nucleare | Medicina Nucleare – Azienda USL IRCCS Reggio Emilia

Programma:

  • CAMPI DI APPLICAZIONE E INDICAZIONI CLINICHE: Dr. Casali
  • METODICHE DI MARCATURA: SISTEMI OPEN vs SISTEMI CHIUSI: Dr. Lucianini
  • CONTROLLI DI QUALITÀ: Dr. Lucianini
  • BIODISTRIBUZIONE E TECNICHE DI ACQUISIZIONE: Dr. Palmieri
  • CASI CLINICI: Dr. Casali
Webinar realizzato e ideato dal Gruppo Italiano Tecnici di Medicina Nucleare e patrocinato da FASTeR, Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia.

Leggi Tutto

06 Ott2020

Webinar AITRI “Nosce te ipsum – Apparecchiature angiografiche e sala ibrida: tra conoscenza e competenza”

6 Ottobre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

AITRI organizza il suo primo webinar gratuito dal titolo “Nosce te ipsum – Apparecchiature angiografiche e sala ibrida: tra conoscenza e competenza”. Il webinar si svolgerà giovedì 15 ottobre dalle 20:30 alle 22:00.

L’evento è patrocinato da FASTeR – Federazione Associazioni Scientifiche TSRM ed è aperto a tutti i tecnici di radiologia e agli studenti del CdL TRMIR.

Programma

Moderatori Webinar Dott. Francesco Di Basilio (Direttore Scientifico AITRI), Dott. Corrado Tafaro (Referente gruppo Editoria e Comunicazione Scientifica AITRI)

20.30 – Saluto ed Introduzione Presidente AITRI Dott.ssa Roberta Gerasìa

20.40 – “Differenze delle apparecchiature angiografiche IB e Flat panel” Dott. Antonino Cucchiara – Socio AITRI

21.00 – “Evoluzione delle apparecchiature Angiografiche” Dott.ssa Laura Federico – Comitato Scientifico AITRI

21.20 – “Sala Operatoria Ibrida” Dott. Giovanni Orlandi – Comitato Scientifico AITRI

21.35 – “Sala Operatoria Ibrida” Dott. Pasquale Molinari – Board AITRI

21.50 – Discussione

22.00 – Fine Lavori

Iscrizioni

Iscriversi al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/8872662322146660622

Leggi Tutto

06 Ott2020

Webinar D. Lgs. 101/2020

6 Ottobre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Grazie a tutti!

Vorremmo ringraziare i relatori per essere intervenuti con presentazioni esaustive e sintetiche, e ringraziamo in particolare l’Avv. Carlo Piccioli e il referente della Sezione Aspetti Giuridici e Medico Legale della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP Massimiliano Paganini per i loro preziosi contributi. Ringraziamo infine i numerosi partecipanti per l’interesse e per le domande poste durante il webinar! È possibile visionare la registrazione del webinar al seguente link: https://register.gotowebinar.com/recording/208965893395159821

Leggi Tutto

24 Set2020

Webinar “Decreto Legislativo 101/2020: novità e conferme”

24 Settembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Entra in vigore il 27 agosto 2020 il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020 di recepimento direttiva 59/2013/Euratom dal titolo “Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom”, che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti e riordina la normativa di settore.

Modalità di iscrizione:

Il webinar si svolgerà giovedì 1° ottobre dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Iscrizione possibile al seguente link:

https://attendee.gotowebinar.com/register/6348989945379340

Moderatori:

  • Stefano Durante, Presidente FASTeR
  • Moreno Zanardo, Tesoriere FASTeR

Speakers:

  • Avv. Carlo Piccioli, Legale Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP
  • Massimiliano Paganini, Coordinatore Sezione Aspetti Giuridici e Medico Legale FNO TSRM e PSTRP
  • Giuseppe Walter Antonucci: Presidente AITASIT, Associazione Italiana Amministratori di Sistema e Telemedicina
  • Roberta Gerasia, Presidente AITRI, Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Interventistica, Co-coordinatore del Comitato Scientifico di FASTeR
  • Alfredo Palmieri, Referente Gi-TMN Gruppo Italiano Tecnici di Medicina Nucleare
  • Patrizia Cornacchione, Presidente AITRO, Associazione Italiana Tecnici di Radioterapia Oncologica e Fisica Sanitaria, Vicepresidente FASTeR
  • Jacopo Negri, Esperto TC, membro del gruppo nazionale TC
  • Angie Devetti, Co-coordinatore del Comitato Scientifico di FASTeR, referente Radiologia Convenzionale

Programma:

  • Stefano Durante: Introduzione e razionale del webinar
  • Avv. Carlo Piccioli: Dall’EURATOM al Decreto Legislativo 101/2020
  • Massimiliano Paganini: Giustificazione dell’esame radiologico, aspetti pratici e radiologia complementare nel D. Lgs. 101/2020
  • Giuseppe Walter Antonucci:
  • Patrizia Cornacchione: Il D. Lgs. 101/2020 alla luce delle competenze in Radioterapia
  • Alfredo Palmieri: Medicina Nucleare: novità e competenze
  • Jacopo Negri: D. Lgs. 101/2020 TC e TSRM
  • Roberta Gerasia: Radiologia Interventistica: una novità nel D. Lgs. 101/2020
  • Angie Devetti: Procedure e audit: cambio di prospettiva per la radiologia convenzionale

Leggi Tutto

17 Set2020

FASTeR per la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

17 Settembre 2020. Written by Moreno Zanardo. Posted in Home

Videomessaggio del Presidente di FASTeR Stefano Durante in occasione della 2° Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita.

Link di accesso al video sul canale YouTube FASTeR

Leggi Tutto

  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Questo sito utilizza cookie a scopi funzionali ed analitici. Possono essere presenti anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato Scientifico
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Corsi FASTeR
  • Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti